Il Convitto Studenti "San Filippo Neri"
Il Convitto San Filippo Neri offre ospitalità a ragazzi e adolescenti che frequentano le scuole superiori nella Città di Verona e risiedono lontano dalle sedi scolastiche. E’ situato in Via Filippini 16, zona centrale della città e vicina alle scuole medie superiori.
Il Convitto mette a disposizione degli studenti stanze triple dotate di servizi in camera, una stanza comune per lo studio, una stanza per il pranzo e sala TV, un campetto per il gioco del calcio o basket e altri servizi all’interno della struttura.
PROGETTO EDUCATIVO
Il CONVITTO San FILIPPO NERI ha una sua fisionomia ed uno scopo determinato. Esso vuole promuovere la maturazione globale del ragazzo, contribuendo a fare di lui un “uomo” completo sia dal punto di vista umano, che cristiano e culturale, con la carismaticità ed il metodo di San Filippo Neri. In maniera schematica e riassuntiva così si possono chiarire gli scopi che il convitto si propone nei confronti dei ragazzi (tenendo sempre presente la loro fase di sviluppo):
1 – Crescita umana. Per una graduale maturazione alla libertà, all’assunzione delle proprie responsabilità personali e sociali (nella sensibilità, nella disponibilità, nel rispetto, nella partecipazione corresponsabile e nella progettualità); formazione del carattere (onestà, lealtà, senso del dovere, laboriosità, tenacia, coraggio); maturazione dei rapporti familiari, affettivi, sociali, nel riferimento ad una concezione fondata sulla libertà e sulla collaborazione.
2 – Crescita Cristiana. Per una coscienza religiosa adeguata alle esigenze nuove ed interne del ragazzo; un confronto sincero con la persona di Cristo e con la Chiesa. Si propone una conoscenza graduale ed esperienziale della figura di Gesù Cristo attraverso la vita quotidiana ed altre iniziative. Ogni ragazzo è inoltre invitato a tutte le attività culturali e religiose promosse dalla Congregazione dell’Oratorio.
3 – Crescita nella Scienza. Per un arricchimento spirituale del ragazzo che diventi un adeguata preparazione culturale e professionale. Fondamentale diventa la frequenza regolare alle lezioni scolastiche e l’impegno costante nelle ore di studio pomeridiane. I Convittori sono invitati perciò a partecipare attivamente a tutte le iniziative culturali promosse dalla Congregazione e da ciò che offre culturalmente la Città di Verona.
4 – Obiettivi Educativi. Ai Convittori è richiesto di improntare le loro relazioni con il Direttore del Convitto, con il personale e con i compagni al rispetto e alla distinzione dei modi e alla fedeltà agli impegni liberamente assunti. Il Convittore accetta con responsabilità e cordiale spontaneità di dare il proprio contributo alla vita del Convitto nelle varie iniziative proposte.
La GIORNATA in CONVITTO
- Dalle ore 6.45 alle ore 8.30: COLAZIONE
- Partenza per le sedi scolastiche
- Dalle ore 13.00 alle ore 14.00 ca: PRANZO
- Nel pomeriggio: studio e attività sportiva
- Ore 19.30 : CENA
Il Convitto offre possibilità di uscire fino alle ore 23.00
Via Filippini, 16
37121 Verona
Tel e Fax: 045-8002823